COMUNICATO STAMPA
I COMITATI ACQUA BENE COMUNE DI FORLI'/CESENA, FAENZA,
RAVENNA, RIMINI da mesi chiedono ai Coordinatori degli Atersir locali di Forlì -
Cesena, Ravenna e Rimini - Massimo Bulbi , Mara Roncuzzi e Stefano Vitali -
di attivare " Il Tavolo dell' Acqua "
RAVENNA, RIMINI da mesi chiedono ai Coordinatori degli Atersir locali di Forlì -
Cesena, Ravenna e Rimini - Massimo Bulbi , Mara Roncuzzi e Stefano Vitali -
di attivare " Il Tavolo dell' Acqua "
I Comitati hanno presentato la richiesta di istituire il " Tavolo dell' Acqua ABC (acqua bene comune) Romagna ". I tre Coordinatori si sono resi disponibili ad avviare il tavolo politico previa consultazione dei consigli di ATERSIR locali composti da tutti i Sindaci delle tre provincie (30 Sindaci della Provincia di Forlì/Cesena, 18 Sindaci della Provincia di Ravenna e 27 Sindaci della Provincia di Rimini).
Al termine dell'incontro avuto l'11 marzo i tre Coordinatori di Atersir locali si erano impegnati a rispondere alle nostre richieste entro pochi giorni.
I Comitati Acqua bene Comune, custodi del risultato referendario, hanno come compiti irrinunciabili la RIPUBBLICIZZAZIONE e il SISTEMA TARIFFARIO del S.I.I. (servizio idrico integrato).
In data 12 Aprile 2013 (dopo oltre un mese dall'incontro), non avendo ricevuto nessuna comunicazione in merito, i Comitati Acqua Bene Comune di Forlì/Cesena, Faenza, Ravenna, Rimini hanno chiesto:
- la
convocazione urgente dei Consigli di ATERSIR locali con la
partecipazione e il diritto diparola dei Comitati ABC, inserendo
all'odg. l' attivazione del " Tavolo dell' Acqua ABC Romagna ";
- una tempestiva convocazione in seduta congiunta dei consigli ATERSIR Forlì/Cesena, Ravenna e Rimini, come previsto dalla Legge
Regionale E.R. N.193 del 23 dicembre 2011 "NORME DI ORGANIZZAZIONE
TERRITORIALE DELLE FUNZIONI RELATIVE AI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DELL'
AMBIENTE ", dove all' Art. 8 Consigli Locali il comma 7 recita….omissis…." I
Consigli locali, ovvero i loro uffici di presidenza, possono riunirsi
in seduta congiunta per esaminare decisioni che coinvolgano più
territori provinciali ".
Ricordiamo ai Coordinatori e ai cittadini che Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua è una rete costituita da centinaia di comitati territoriali e decine di associazioni e organizzazioni nazionali. Da diversi anni siamo attivi nei territori quali rappresentanti di un’esigenza comune e condivisa, cioè la necessità di una svolta radicale rispetto alle politiche liberiste che hanno fatto dell’acqua una merce e del mercato il punto di riferimento per la sua gestione. Ciò ha provocato in molte realtà italiane degrado e spreco della risorsa, precarizzazione del lavoro, peggioramento della
qualità del servizio, aumento delle tariffe, riduzione degli investimenti, diseconomicità della gestione, espropriazione dei saperi collettivi, mancanza di trasparenza e di democrazia.
In diverse città italiane si sta avviando il processo di Ripubblicizzazione. In Emilia Romagna il processo è stato avviato a Reggio Emilia e Piacenza.
A Reggio Emilia e ad Arezzo i Consigli locali di Atersir, in data 16 aprile, NON hanno approvato l' aumento delle tariffe proposto dall' AEEG in data 28 dicembre 2012.
Anche nel territorio di Rimini l' affidamento del Servizio Idrico alla Multi Utility Hera è scaduto a marzo2012.
Sollecitiamo i Coordinatori degli Atersir locali della Romagna affinché si attivino e diano risposta alle richieste loro rappresentate.
La democrazia diretta e partecipata è quanto stanno chiedendo i Comitati e i Cittadini non il silenzio dei Coordinatori di Atersir locale!
Forlì/Cesena, Faenza, Ravenna, Rimini - 19 aprile 2013
Si scrive Acqua, si legge Democrazia
COMITATO ACQUA BENE COMUNE FORLI' - CESENA
COMITATO ACQUA BENE COMUNE FAENZA e Comprensorio
COMITATO ACQUA BENE COMUNE RAVENNA
COMITATO ACQUA BENE COMUNE RIMINI